Anno per anno, arrivi e partenze
 

 
    1926-27: 10° in A
ACQUISTI: per potenziare la squadra che aveva giocato col nome di Internaples, il presidente Ascarelli acquista dal Torino il centro mediano Kreutzer (che fungeva anche da allenatore); il terzino destro Pirandello dal Palermo; Paolo Innocenti, terzino dal Bologna; Gariglio I attaccante dal Brescia; Catapano dalla Pro Italia di Taranto; De Martino mediano dallo Stabia.
FORMAZIONE: Pelvi, Pirandello, Innocenti,De Martino (Catapano), Kreutzer, Minter (unico giocatore straniero con cittadinanza italiana), Gariglio I, Ernesto Ghisi, Attila Sallustro, Jaquinta, Sacchi.
ALLENATORE: Antonio Kreutzer
PRESIDENTE: Giorgio Ascarelli

1927-28: 9° in A
ACQUISTI: Costa, attaccante dall’Alessandria; Zoccola mediano dal Bari; Gariglio II ala e Innocenti I terzino dal Livorno; Cassese mediano dalla Bagnolese; Ghisi attaccante dalla Fortitudo Roma.
FORMAZIONE: Pelvi, Pirandello, Innocenti, Zoccola, Ghisi II, Cassese, Innocenti II, Ghisi I, Sallustro, Costa e Gariglio I
ALLENATORE: Steiger (poi una triade di giornalisti, Scandone-Argento-Terrile, poi Frank Molnar)
PRESIDENTE: Gustavo Zinzaro, poi Emilio Reale

1928-29: 9° in A
ACQUISTI: l’eclettico attaccante Buscaglia dal Casale; Fenili ala sinistra dalla Lazio; Roggia, centromediano dal Novara; Scacchetti, terzino destro dal Modena; Rizza, ala destra dal Brescia; Valeriani, portiere dal Palermo.
FORMAZIONE: Valeriani, Ramello, Innocenti I (Scacchetti), De Martino, Roggia, Cassese; Gariglio I, Buscaglia, Sallustro I, Pampalone, Fenili.
ALLENATORE: Fischer e Gianni Terrile
PRESIDENTE: Giovanni Maresca di Serracapriola, poi Giorgio Ascarelli

1929-30: 5° in A
ACQUISTI: Cavanna portiere dal Vercelli; Marietti, portiere dalla Fiumana; Vincenzi, terzino destro dal Torino; Vojack, mezzala destra dalla Juventus; Mihalic, mezzala sinistra dalla Fiumana; Perani, ala destra dall’Atalanta.
FORMAZIONE: Cavanna, Vincenzi, Innocenti, De Martino, Roggia, Zoccola, Buscaglia (Perani), Vojak, Sallustro, Mihalic, Fenili.
ALLENATORE: Willy Garbutt
PRESIDENTE: Giorgio Ascarelli

1930-31: 6° in A
ACQUISTI: Colombari centrosostegno dal Torino; Castello, terzino destro dalla Dominante di Genova; Bandini terzino sinistro dal Livorno;Fontana mediano sinistro della Dominante; Tansini ala sinistra dal Milan.
FORMAZIONE: Cavanna, Vincenzi, Innocenti, Colombari, Roggia, Fontana, Buscaglia, Vojak, Sallustro, Mihalic, Tansini.
ALLENATORE: Willy Garbutt
PRESIDENTE: Giovanni Maresca di Serracapriola

1931-32: 9 in A
ACQUISTI: Volante centromediano dall’Argentina; Vojack II mezzala dalla Juve; Benfatti, ala destra dal Lecce; Boltri, mediano dal Casale; Bonivento, mezzala dal Vomero.
CESSIONI:
Perani e Roggia
FORMAZIONE: Cavanna, Vincenzi, Innocenti, Colombari, Volante, Buscaglia, Benatti, Vojak, Sallustro, Mihalic, Tansini.
ALLENATORE: Willy Garbutt.
PRESIDENTE: Giovanni Maresca di Serracapriola, poi Eugenio Coppola

1932-33: 4° in A
ACQUISTI: Ferraris II, ala sinistra dalla Pro Vercelli; Bedendo, centromediano dal Padova; Ranelli, mezzala sinistra dal Brescia; Raffili, ala sinistra dal Brescia; Giraud III ala sinistra dal Savoia; Gravisi, mezzala dal Padova.
CESSIONI:
Volante, Mihalic , Capuano e Tansini.
FORMAZIONE: Cavanna, Vincenzi, Innocenti, Colombari, Buscaglia, Boltri, Benatti, Vojak, Sallustro, Gravisi, Ferraris II.
ALLENATORE: Willy Garbutt
PRESIDENTE: Vincenzo Savarese

1933-34: 3° in A
ACQUISTI: Visentin, ala destra dall’Ambrosiana; Rossetti, mezzala sinistra dal Torino; Rivolta, mediano dall’Ambrosiana.
CESSIONI: Ranelli, Maffioli, Finardi, Tacchinardi.
FORMAZIONE: Cavanna, Vincenzi, Castello, Colombari, Buscaglia, Rivolta, Visentin, Vojak, Sallustro, Rossetti, Ferraris II.
ALLENATORE: Willy Garbutt
PRESIDENTE: Vincenzo Savarese

1934-35: 7° in A
ACQUISTI: Stabile, ala destra dal Genoa; Glovi centravanti dalla Bagnolese; Sentimenti II, portiere dal Modena; Mongero, mediano dal Torino.
CESSIONI:
Benfatti, Marietti, Ragusa, Goliardo, Borza, Giraud III, Boltri.
FORMAZIONE: Cavanna, Vincenzi, Castello, Colombari, Buscaglia, Rivolta, Stabile, Vojak, Sallustro, Rossetti, Ferraris II.
ALLENATORE: Willy Garbutt
PRESIDENTE: Vincenzo Savarese

1935-36: 9 in A
ACQUISTI: Busoni, centravanti dal Bologna; Uslenghi, centromediano uruguaiano dal Bologna; Fenoglio, terzino ambidestro dall’Alessandria; Mosele portiere dall’Alessandria; Blecich, terzino dalla Triestina; Blasevich mezzala sinistra dal Palermo; Ferrara II, ala oriundo dall’Argentina; Tricoli mediano dal Savoia.
CESSIONI:
Vincenzi, Visentin, Stabile, Vojack, Bedendo, Gravisi.Alfieri e…mister Garbutt (al Milan).
FORMAZIONE: Mosele, Fenoglio, Castello, Colombari, Uslenghi, Rivolta, Sallustro, Rossetti, Busoni, Buscaglia, Venditto.
ALLENATORE: Carlo Csapkay.
PRESIDENTE: Vincenzo Savarese

1936-37: 13° in A
ACQUISTI: Masera, mezzala ambidestra dalla Pro Patria; Biagi mezzala sinistra dal Pisa; Carella ala destra dalla Salernitana; Poggi, ala sinistra dal Bologna; Da Caprile, centromediano dal Bari.
CESSIONI: Ferraris II, Cavanna, Blasevich, Innocenti, Uslenghi, Rivolta, Mangero, Blecich, Busoni, Sallustro II, Giraud III, Busiello, Franzese: una vera smobilitazione in coincidenza anche con l’arrivo di Achille Lauro alla presidenza.
FORMAZIONE: Mosele, Fenoglio, Castello, Colombari, Buscaglia, Tricoli, Ferrara, Biagi, Sallustro, Rossetti, Venditto.
ALLENATORE: Angelo Mattea.
PRESIDENTE: Achille Lauro

1937-38: 10° in A
ACQUISTI: Rocco, mezzala sinistra dalla Triestina; Mian, ala destra dalla Triestina; Prato, mediano dal Torino; Nicolosi, ala sinistra dal Catania; Riccardi, mediano uruguaiano dal Palermo; Gerbi centravanti dal Messina; Tamietti, terzino sinistro dal Venezia; Pretto, terzino sinistro dallo Schio; Guerrini, mezzala dall’Atalanta.
CESSIONI:
Sallustro, Colombari, Rossetti, Ferrara II, Masera. Del glorioso Napoli restano solo Buscaglia e Castello!
FORMAZIONE: Sentimenti II, Fenoglio, Castello, Prato, Buscaglia, Riccardi, Mian, Glovi, Gerbi, Rocco, Venditto.
ALLENATORE: Angelo Mattea.
PRESIDENTE: Achille Lauro

1938-39: 7 in A
ACQUISTI: Piccini, centromediano dalla Fiorentina; Romagnoli mezzala dalla Lucchese; Fabbro, mediano dal Grion di Pola; Mangolini, mezzala sinistra dal Grion di Pola; Pipan, portiere dalla Ponziana; Negro, mezzala dalla Fiorentina; Braglia, portiere dal Modena; Gramaglia, mediano dal Genoa; Paone centravanti dalla Bagnolese.
CESSIONI: Buscaglia, Mosele, Nicolosi, Da Caprile, Glovi e Terrile.
FORMAZIONE: Sentimenti II, Fenoglio, Castello, Riccardi, Piccini, Prato, Mian, Romagnoli, Negro, Rocco, Venditto.
ALLENATORE: Eugenio Payer
PRESIDENTE: Achille Lauro

1939-40: 14° in A
ACQUISTI: Cassano, terzino sinistro dal Liguria; Quario, centravanti dalla Pro Vercelli; Rosellini, ala dalla Lucchese; Turchi, centromediano dalla Lucchese; Pastorino, mediano dall’Atalanta.
CESSIONI:
Castello, Tamietti, Piccini, Poggi.
FORMAZIONE: Sentimenti II, Fenoglio, Cassano, Pretto, Turchi, Fabbro, Mian, Biagi, Quario, Rosellini, Venditto.
ALLENATORE: Adolfo Baloncieri.
PRESIDENTE: Achille Lauro

1940-41: 8° in A
ACQUISTI: Busani, ala dalla Lazio; Milano, mediano dalla Lazio; Barrera centravanti uruguaiano dalla Lazio; Cappellini, mezzala dal Bari; Cadregari, centravanti dal Crema; Monsellato terzino dal Molfetta; Faotto, terzino uruguaiano dalla Lazio; Blason portiere dalla Lazio.
CESSIONI:
Romagnoli alla Lazio (scambio con Busani e Milano), Prato, Biagi.
FORMAZIONE: Blason, Faotto, Pretto, Milano, Fabbro, Gramaglia, Busani, Cappellini, Barrera, Quario, Rosellini.
ALLENATORE: Antonio Vojak.
PRESIDENTE: avv. Tommaso Leonetti

1941-42: 15 ° in A (retrocesso in B)
ACQUISTI: Berra, terzino dal Milan; Menti, ala sinistra dal Milan; Paoletti mediano dal Genoa; Verrina, mezzala sinistra dal Genoa; Cugini, mezzala dal Bari; Solbiati, mezzala dal Siena, Barsanti.centravanti dall'Ambrosiana.
CESSIONI:
Rosellini, Quario, Cappellini, Faotto, Pipan.
FORMAZIONE: Blason, Cassano, Berra, Milano, Pretto, Gramaglia, Busani, Fabbro, Barrera, Verrina, Menti I.
ALLENATORE: Antonio Vojak.
PRESIDENTE: Gr.Uff. Luigi Piscitelli

1942-43: 3° in B
ACQUISTI: Ganelli, mezzala destra dal Torino; Pipan, portiere per fine prestito dallo Stabia; Viani II centravanti dal Livorno; Arcari III, ala sinistra dal Livorno; Manni dal Modena.
CESSIONI:
Blason, Cassano, Cadregari.
FORMAZIONE: Sentimenti II, Pretto, Berra, Milano, Fabbro, Gramaglia, Busani, Cadregari, Viani, Verrina, Venditto.
ALLENATORE: Antonio Vojak (poi Paolo Innocenti)

1945-46: 5° nel girone misto A e B (promosso in A)
ACQUISTI: Sansone mezzala (e allenatore) dal Bologna; Mazzetti, portiere dal Bologna; Andreolo, centromediano dal Bologna; Lustha, centravanti dalla Juve; Rosi mediano dalla Bagnolese; Gallanti, centravanti dal Fanfulla; Barbieri, ala sinistra dal Carpi; Baldi, mediano dal Torino; Giraud, terzino sinistro dal Savoia.
CESSIONI:
dopo il periodo bellico tutti in partenza, tranne Sentimenti, Pipan, Pretto, Pastore, Verrina, Ganelli, Di Costanzo, Busani, Berra e Milano.
FORMAZIONE: Sentimenti II, Pretto, Berra, Pastore, Andreolo, Rosi, Busani, Di Costanzo, Gallanti, Verrina, Barbieri.
ALLENATORE: Raffaele Sansone
PRESIDENTE: Pasquale Russo

1946-47: 8° in A
ACQUISTI: Santamaria, jolly dal Guf; Romagnoli jolly ritorna al Napoli dal Pescara; Chellini, portiere dal Siena; Morgia, mediano dalla Mater; Di Benedetti, centravanti dal Bari; Spartano mezzala dall’Ercolanese; Tiriticco terzino dal Chieti; Accetta, attaccante dalla Bagnolese; Nespolo, mediano dal Gladiator.
CESSIONI:
Baldi, Pipan, Cadregari.
FORMAZIONE: Chellini, Romagnoli, Berra, Di Costanzo, Andreolo, Rosi, Busani, Ganelli, Di Benedetti, Verrina, Barbieri.
ALLENATORE: Raffaele Sansone.
PRESIDENTE: Pasquale Russo

1947-48: 21° in A (retrocesso in B)

ACQUISTI: Krieziu, ala destra dalla Roma; Candales, terzino dal Nacional di Montevideo; La Paz, centravanti dal Sudamerica di Montevideo; Cerilla, centromediano del Rionegro.
CESSIONI:
Tiriticco, Accetta, Morgia.
FORMAZIONE: Chellini, Candales, Pastore, Di Costanzo, Andreolo, Rosi, Krieziu, Ganelli, Di Benedetti, Verrina, Barbieri.
ALLENATORE: Raffaele Sansone (poi Giovanni Vecchina)
PRESIDENTE: Pasquale Russo (poi Giuseppe Muscariello)

1948-49:6° in B
ACQUISTI: Brighenti, centravanti dal Genoa; Suprina, centravanti dallo Strasburg; Rosignoli, mezzala sinistra dal Genoa; Soldani, terzino dal Livorno; Gerlin, mezzala dal Treviso; Ussorio, terzino dallo Stabia; Cappellini, terzino dal Genoa; Manola, mezzala dalla Lazio; Jacobini mezzala dalla Roma.
CESSIONI:
Andreolo, Candales, Sentimenti II, Verrina, Busani.
FORMAZIONE: Chellini, Soldani, Cappellini, Di Costanzo, Santamaria, Rosi, Krieziu, Spartano (Manola), Brighenti, Suprina, Barbieri.
ALLENATORE: Felice Borel (poi Gigi De Manes, quindi Vittorio Mosele).
PRESIDENTE: Egidio Musollino

1949-50: 1° in B (promosso in A)
ACQUISTI: Delfrati, terzino dal Cosenza; Ragona, centravanti dal Cosenza; Vultaggio, centromediano dalla Salernitana; Morselli, portiere dal Benevento; D’Alconzo, ala sinistra dal Siracusa; De Andreis, mezzala sinistra dalla Lazio; Gramaglia, mediano dalla Sampdoria; Dagianti, mezzala destra dalla Salernitana; Brandimarte, terzino sinistro dal Bologna; Zanolla, centravanti dal Torino; Astorri centravanti dall’Atalanta; Todeschini, mediano dalla Lazio.
CESSIONI:
Santamaria , Spartano, Cerilla, Brighenti, Nespolo, Pretto, Jacobini, Barbieri.
FORMAZIONE: Chellini, Delfrati, Soldani, Todeschini, Vultaggio, Gramaglia, Krieziu, Dagianti, Astorri, Suprina, De Andreis.
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio.
PRESIDENTE: Egidio Musollino

1950-51: 6° in A
ACQUISTI: Formentin, mezzala destra dal Genoa; Remondini, centromediano dalla Lazio; Casari, portiere dall’Atalanta; Amadei, centravanti dall’Inter; Bacchetti, mezzala sinistra dal Brescia; Masoni, ala sinistra dalla Cremonese; Granata, mediano sinistro dalla Cremonese; Gaggiotti, mezzala destra dal Brescia .
CESSIONI:
La Paz (già sganciatosi alcuni mesi prima), Morgia , Chellini, Ragona, D’Alconzo.
FORMAZIONE: Casari, Delfrati, Soldani, Todeschini, Remondini, Gramaglia, Astorri, Formentin, Amadei, Bacchetti, Krieziu (Masoni).
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio.
PRESIDENTE: Egidio Musollino

1951-52: 6° in A
ACQUISTI: Cassin, mezzala destra dall’Arezzo; Mike, centravanti dal Bologna; Castelli, mediano destro dal Genoa; Viniej, terzino sinistro dalla Pro Patria; Comaschi, terzino destro dal Crotone; Cecconi, mezzala destra dalla Lazio; Arce, centravanti paraguaiano dalla Lazio; Martire centravanti dal Barletta; Amicarelli, mezzala destra dall’Acerrana; Scopigno terzino destro dalla Salernitana; Dreossi, portiere dall’Arezzo; Giovannini, mediano sinistro dal Torino.
CESSIONI: Remondini, Soldani, Zanolla, Suprina, Rosi, Di Costanzo, tutti per riscatto della lista, Gaggiotti II, Vultaggio, Tiriticco, Mazzetti II.
FORMAZIONE: Casari, Delfrati, Vinjei, Castelli, Gramaglia, Granata, Krieziu (Mike), Formentin, Astorri (Arce), Amadei, Masoni.
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio.
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo, Achille Lauro diventa presidente onorario.

1952-53: 16° in A
ACQUISTI: Jeppson, centravanti dall’Atalanta; Vitali, ala dalla Fiorentina; Pesaola, ala argentina dal Novara; Sessa, centromediano dal Padova;
CESSIONI:
Bacchetti, Arce, Mike, Gaggiotti, Mazzetti, Todeschini, , Cecconi (in prestito), Giovannini, Martire.
FORMAZIONE: Casari, Comaschi, Vinjei, Castelli, Gramaglia, Granata, Vitali, Formentin, Jeppson, Amadei, Pesaola.
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio.
PRESIDENTE: Achille Lauro

1953-54: 5° in A
ACQUISTI: Bugatti, portiere dalla Spal; Del Bene, terzino dal Taormina; Ciccarelli, attaccante dalla Pro Patria.
CESSIONI: Masoni, Astorri, Cecconi, Krieziu, Scopigno, Casari.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Vinjei, Castelli, Gramaglia, Granata, Vitali, Ciccarelli, Jeppson, Amadei, Pesaola.
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio.
PRESIDENTE: Achille Lauro

1954-55: 6° in A
ACQUISTI: Posio, mezzala sinistra dal Brescia; Pizzi, centromediano dal Brescia; Bertoni, terzino dal Brescia; Golin, ala dal Cagliari; Fontanesi, portiere dal Crotone; Trerè, centromediano dalla Roma; Beltrandi, mezzala destra dalla Roma.
CESSIONI:
Ferraro, Cassin, Formentin, Dreossi, Delfrati, Amicarelli, Morselli.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Vinjei, Castelli, Tre Re, Granata, Vitali, Beltrandi, Jeppson, Posio, Pesaola.
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1955-56: 14° in A
ACQUISTI: Vinicio de Menezes, centravanti brasiliano dal Botafogo; Greco II, centromediano dal Legnano.
CESSIONI: Masoni, Viniej, Del Bene (in prestito), Gramaglia, Martire, Morselli.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Greco II, Ciccarelli, Te Re, Granata, Vitali, Beltrandi, Jeppson, Vinicio, Pesaola.
ALLENATORE: Eraldo Monzeglio (poi Amedeo Amadei)
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1956-57: 12° in A
ACQUISTI: Morini, mediano dalla Spal; Brugola ala sinistra dall’Atalanta; Franchini, centromediano dal Verona; Moro ala uruguaiana dall’Università Santiago del Cile; Geronazzo, mediano argentino; Storchi, mezzala dal Modena; Molinari, centravanti dalla Rotulea; Andronico, centromediano dal Milazzo; Di Meo, mediano dal Milazzo; Amicarelli, mezzala, rientro prestito dalla Salernitana; Del Bene, terzino, rientro prestito dalla Salernitana.
CESSIONI:
Jeppson, Castelli, Di Mauro, Golin.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Greco II, Morin, Franchini, Posio, Vitali, Beltrandi, Vinicio, Pesaola, Brugola.
ALLENATORE: Amedeo Amadei.
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1957-58: 4° in A
ACQUISTI: Di Giacomo, centravanti-mezzala dalla Spal; Novelli, ala dalla Spal; Betello, centromediano dal Palermo; Bertucco, mezzala sinistra dal Verona; Gasparini, ala sinistra dal Brescia; Mistone, terzino sinistro dal Gladiator; Del Bene, terzino dalla Spal per fine prestito.
CESSIONI:
Pizzi, Ciccarelli, Amicarelli, Vitali, Trerè, Granata, Geronazzo, Moro.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Greco II, Morin, Franchini, Beltrandi, Vitali, Di Giacomo, Vinicio, Pesaola (Bertucco), Novelli.
ALLENATORE: Amedeo Amadei
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1958-59: 9° in A
ACQUISTI: Costantini, centromediano dalla Spal; Vitali, ala-mezzala dall’Alessandria; Del Vecchio, centravanti dal Verona.
CESSIONI:
Bertoni IV, Brugola, Storchi, Di Meo, Romagnoli, Sartori, Andronico, Molinari.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Greco II, Bertucco, Posio, Beltrandi, Vitali, Di Giacomo, Vinicio, Del Vecchio, Gasparini.
ALLENATORE: Amedeo Amadei
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1959-60: 14° in A
ACQUISTI: Cuman, portiere dall’Alessandria; Rambone, ala ambidestra dal Catanzaro; Amodeo, ala dalla Juve Domodossola; Schiavone, terzino dal Brescia.
CESSIONI:
Betello, Novelli, Del Bene, Molinari, Fontanesi.
FORMAZIONE: Bugatti, Comaschi, Mistone, Beltrandi, Greco II, Posio, Vitali, Di Giacomo, Vinicio, Del Vecchio, Gasparini.
ALLENATORE: Annibale Frossi (poi Amedeo Amadei).
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1960-61: 17° in A (retrocede in B)
ACQUISTI: Gratton, mezzala destra dalla Fiorentina; Pivatelli, centravanti dal Bologna; Mihalic, centromediano dal Bologna; Bodi mediano dal Bologna; Tacchi, ala sinistra dall’Alessandria; Girardo, mediano dall’Alessandria; Maioli, mezzala sinistra dal Verona; Barbato, ala destra dal Crotone.
CESSIONI: Pesaola, Vinicio, Morin, Del Bene, Vitali, Beltrandi, Rambone.
FORMAZIONE: Bugatti, Greco II, Mistone, Bodi, Mihalich, Posio, Di Giacomo, Gratton, Pivatelli, Del Vecchio, Tacchi.
ALLENATORE: Amedeo Amadei, con Renato Cesarini D.T. (poi anche Sallustro).
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1961-62: 2° in B (promosso in A)
ACQUISTI: Fraschini, mezzala destra dal Messina; Fanello, centravanti dal Milan (via-Alessandria); Ronzon, ala ambidestra dal Milan; Corelli, mediano-mezzala dalla Spal; Pontel, portiere dal Catania; Gatti, terzino sinistro dall’Inter; Gilardoni, ala sinistra dal Lecco; Mariani, ala destra dalla Lazio; Tomeazzi, centravanti dal Torino; Simoni, ala dal Mantova; Rivellino, centromediano dal Cirio; Pescarzoli, centravanti dalla Juve Stabia; Pellegrino, centravanti dall’Atripalda; Di Gaetano, terzino dal Palermo.
 CESSIONI: a quel “volpone” di Gipo Viani (Milan) furono ceduti Del Vecchio, Gratton, Pivatelli, Bertucco, Bugatti, cinque giocatori più 70 milioni, in cambio di Fanello e Ronzon. Che bell’affare (non certo per la società azzurra…), concluso nelle stanze della politica (Lauro e Muscariello) presso il Comune di Napoli! Quell’anno la campagna acquisti costò 558 milioni, con un introito di appena 40 milioni e pochi campioni di cui vantarsi. Vengono ceduti anche Di Giacomo, Gasparini, Mihalic, Postiglione in prestito, Maioli, Posio, Beltrandi, Bertucco.
FORMAZIONE: Pontel, Molino, Mistone, Girardo, Schiavone, Corelli, Mariani, Ronzon, Fanello, Fraschini, Tacchi.
ALLENATORE: Fioravante Baldi (poi Bruno Pesaola).
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1962-63: 16° in A (retrocede in B)
ACQUISTI: Rosa, mezzala ambidestra argentina dalla Juve; Canè centravanti-mezzala brasiliana, dall’Olaria di Rio de Janeiro; Paggi, mediano del Cenisia; Paolini, terzino del Crotone.
CESSIONI:
Greco II, Bodi, Simoni, Costantini.
FORMAZIONE: Cuman, Molino, Mistone, Gatti, Rivellino, Girardo, Corelli, Ronzon, Fanello, Fraschini, Tacchi.
ALLENATORE: Bruno Pesaola, D.T. Eraldo Monzeglio.
PRESIDENTE: Alfonso Cuomo

1963-64: 8° in B
ACQUISTI: Bolzoni, ala destra dal Genoa; Emoli mediano-mezzala dalla Juve; Garzena, terzino ambidestro dalla Juve (via-Modena); Prenna, centravanti dal Catania; Rimbaldo, mediano dalla Fiorentina.
CESSIONI: Fanello, in prestito, Tomeazzi, Bodi, Mariani.
FORMAZIONE: Pontel, Garzena, Gatti, Corelli, Girardo, Emoli, Bolzoni, Rosa, Canè, Ronzon, Gilardoni.
ALLENATORE: Roberto Lerici (poi Carlo Molino)
PRESIDENTE: Luigi Scuotto (reggente “povero”)

1964-65: 2° in B (promosso in A)
ACQUISTI: Panzanato centromediano dal Modena; Bean, ala dal Genoa; Zurlini, libero dal Parma; Bandoni, portiere dal Palermo; Adorni, terzino dal Palermo.
CESSIONI:
Pontel, Garzena, Rosa, Gilardoni, Rivellino, Prenna.
FORMAZIONE: Bandoni, Adorni, Gatti, Ronzon, Panzanato, Emoli, Canè, Montefusco, Fanello, Juliano, Tacchi.
ALLENATORE: Bruno Pesaola.
PRESIDENTE: Roberto Fiore

1965-66: 3° in A
ACQUISTI: Sivori, mezzala dalla Juve; Altafini, centravanti dal Milan; Nardin, terzino dal Catanzaro; Stenti, libero dal Vicenza; Fanello, centravanti, rientra dal Catania; Postiglione, centravanti, rientra dal Palermo.
CESSIONI: Fanello, Spanio, Mistone, Corelli, Fraschini.
FORMAZIONE: Bandoni, Nardin, Girardo, Ronzon, Panzanato, Emoli, Canè, Juliano, Altafini, Sivori, Bean.
ALLENATORE: Bruno Pesaola
PRESIDENTE: Roberto Fiore

1966-67: 4° in A
ACQUISTI: Bianchi, mediano dal Brescia; Orlando, centravanti dal Torino; Micelli, terzino dal Bologna; Braca, attaccante dall’Aquila.
CESSIONI:
Gatti, Adorni, Postiglione, Tacchi, Bolzoni.
FORMAZIONE: Bandoni, Nardin, Girardo, Ronzon, Panzanato, Bianchi, Canè, Juliano, Altafini, Sivori, Orlando.
ALLENATORE: Bruno Pesaola.
PRESIDENTE: Roberto Fiore

1967-68: 2° in A
ACQUISTI: Zoff, portiere dal Mantova; Pogliana, terzino dal Novara; Barison, ala dalla Roma; Bosdaves, ala dalla Spal.
CESSIONI: Bandoni, Ronzon, Bean, Emoli, Cuman, Braca.
FORMAZIONE: Zoff, Nardin, Pogliana, Stenti, Panzanato, Girardo, Canè, Juliano, Orlando, Altafini, Barison.
ALLENATORE: Bruno Pesaola.
PRESIDENTE: Gioacchino Lauro

1968-69: 7° in A
ACQUISTI: Nielsen, centravanti dal Bologna; Guarneri, stopper dal Bologna; Claudio Sala, ala dal Monza; Salvi ala dal Brescia.
CESSIONI:
Orlando, Girardo, Cuman.
FORMAZIONE: Zoff, Nardin, Pogliana, Zurlini, Guarneri, Bianchi, Canè, Juliano, Altafini, Montefusco, Barison.
ALLENATORE: Giuseppe Chiappella.
PRESIDENTE: Antonio Corcione

1969-70: 6 in A
ACQUISTI: Manservizi, ala del Pisa; Improta, attaccante,riscattato dalla Spal; Hamrin, ala dal Milan; Vianello terzino dalla Ternana; Bosdaves, ala dalla Spal; Canzi, punta dal Lecco; Monticolo, terzino dall’Arezzo.
CESSIONI:
Canè, Guarneri, Sala, Salvi, Nielsen, Stenti, Micelli, Sivori (torna in Argentina).
FORMAZIONE: Zoff, Monticolo, Pogliana, Zurlini, Panzanato, Bianchi, Improta, Juliano, Manservisi, Altafini, Canzi.
ALLENATORE: Giuseppe Chiappella.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1970-71: 3° in A
ACQUISTI: Ghio, attaccante dalla Lazio; Sormani, attaccante dal Milan; Ripari , difensore dal Verona; Abbondanza , centrocampista dal Pisa; Umile, centravanti dall’Angri.
CESSIONI:
Montefusco in prestito, Manservizi, Nardin, Barison, Canzi .
FORMAZIONE: Zoff, Monticolo, Pogliana, Zurlini, Panzanato, Bianchi, Hamrin, Juliano, Sormani, Altafini, Improta.
ALLENATORE: Giuseppe Chiappella.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1971-72: 8° in A
ACQUISTI: Perego, terzino dal Varese; Manzervizi, ala ritorna dalla Lazio; Macchi, attaccante, in prestito dalla Fiorentina, rientra Umile dalla Reggina; rientra Montefusco dal Foggia.
CESSIONI:
Bianchi, Ghio, Hamrin, Monticalo, Abbondanza.
FORMAZIONE: Zoff, Perego, Pogliana, Zurlini, Panzanato, Ripari, Sormani, Juliano, Altafini, Montefusco, Improta.
ALLENATORE: Giuseppe Chiappella.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1972-73: 9° in A
ACQUISTI: Carmignani portiere dalla Juve; Bruscolotti terzino dal Sorrento; Rimbano terzino dal Varese; Vavassori , stopper dall’Atalanta; Ferradini, centravanti dall’Atalanta; Damiani, ala dal Vicenza; Montefusco rientra dal Vicenza, Mariani Giorgio, ala dal Verona, Canè, attaccante ritorna dal Bari; Esposito A. centrocampista dalla Fiorentina; Umile rientra dalla Reggina, Abbondanza interno rientra dalla Lazio;.
CESSIONI:
Zoff, Altafini, Macchi, Manservizi, Perego, Ripari, Sormani, Vianello, Esposito A. Trevisan.
FORMAZIONE: Carmignani, Bruscocotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Rimbano, Damiani, Juliano, Mariani, Canè, Improta.
ALLENATORE: Giuseppe Chiappella.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1973-74: 3° in A
ACQUISTI: Clerici, centravanti dalla Fiorentina; Orlandini, centrocampista dalla Fiorentina; Braglia, punta dal Foggia; Landini, difensore dal Palermo; Ripari, difensore rientra dal Vicenza.
CESSIONI:
Abbondanza, Rimbano, Mariani, Damiani, Umile, Montefusco, Panzanato.
FORMAZIONE: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Canè, Juliano, Clerici, Esposito, Braglia.
ALLENATORE: Louis Vinicio.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1974-75: 2° in A
ACQUISTI: Burgnich difensore dall’Inter; La Palma, terzino dal Brindisi; Rampanti, mezzala dal Torino; Ventrale, mezzala dal Vicenza; Massa, ala dall’Inter.
CESSIONI:
Montefusco, Zurlini, Ripari, Improta, Canè, Vavassori, Mascheroni, Troia, Fotia .
FORMAZIONE: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Burgnich, La Palma, Orlandini, Rampanti, Juliano, Clerici, Esposito, Braglia.
ALLENATORE: Louis Vinicio.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1975-76: 5° in A
ACQUISTI: Savoldi, centravanti dal Bologna; Boccolini centrocampista dal Brindisi; Sperotto, punta dal Varese.
CESSIONI:
Clerici, Rampanti, Ferradini, Albano, Favaro, Vendrame.
FORMAZIONE: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Burgnich, La Palma, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito, Braglia.
ALLENATORE: Louis Vinicio (poi Del Frati e Rivellino)
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1976-77: 7° in A
ACQUISTI: Catellani, stopper dal Verona; Speggiorin punta dalla Fiorentina; Vinazzani, centrocampista dalla Massese; Chiarugi, ala dal Milan.
CESSIONI:
Boccolini, Braglia, Landini, Sperotto, Casale in prestito, Punziano, Fiore.
FORMAZIONE: Carmignani, Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito, Chiarugi.
ALLENATORE: Bruno Pesaola, con Rosario Rivellino.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1977-78: 6° in A
ACQUISTI: Mattolini, portiere dalla Fiorentina; Restelli, centrocampista dalla Fiorentina; Valente, centrocampista dalla Sampdoria; Pin, centrocampista dal Perugia; Ferrario mediano dal Varese; Capone, ala dall’Avellino; Stanzione, libero dalla Paganese; Casale, centrocampista dalla Lucchese.
CESSIONI:
Carmignani, Orlandini, Speggiorin, Burgnich, Vavassori, Montefusco, Esposito S.
FORMAZIONE: Mattolini, Bruscolotti, La Palma, Restelli, Ferrario, Stanzione, Massa, Juliano, Savoldi, Pin, Chiarugi.
ALLENATORE: Gianni Di Marzio.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1978-79: 6° in A
ACQUISTI: Castellini, portiere dal Torino; Tesser, difensore dal Treviso; Filippi, centrocampista dal Vicenza; Caso, ala dalla Fiorentina; Pellegrini, punta dall’Udinese; Majo, centrocampista dal Palermo; Caporale libero dal Torino.
CESSIONI:
Juliano, Mattolini, Caporale, Mocellin, Restelli, Stanzione, Musella, Casale, Massa, La Palma, Pogliana, Chiarugi, Favaro.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Ferrario, Caporale, Catellani, Pin, Pellegrini, Vinazzani, Savoldi, Majo, Filippi.
ALLENATORE: Gianni Di Marzio (poi Louis Vinicio)
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1979-80: 11 in A
ACQUISTI: ritorna Damiani, ala dal Genoa; ritorna Speggiorin punta dal Perugia; ritorna Improta centrocampista dal Catanzaro; Bellugi, stopper dal Bologna; Guidetti, mediano dal Vicenza; Agostinelli, attaccante dalla Lazio; Badiani centrocampistadalla Lazio.
CESSIONI:
Savoldi, Pellegrini in prestito, Catellani, Valente, Pin, Caso, Majo.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Tesser, Bellugi, Ferrario, Guidetti, Damiani, Vinazzani, Improta, Speggiorin, Filippi.
ALLENATORE: Louis Vinicio (poi Angelo Sormani).
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1980-81: 3° in A
ACQUISTI: Krol, libero dal Vancouver; Nicolini centrocampista dal Catanzaro; Pellegrini, punta rientra dall’Avellino; Marangon, terzino dal Vicenza.
CESSIONI:
Tesser, Filippi, Chiarugi, Volpecina, Improta, Agostinelli, Badiani, Bellugi, Caporale, Caso.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Marangon, Guidetti, Krol, Ferrario, Damiani, Vinazzani, Speggiorin, Musella, Pellegrini.
ALLENATORE: Rino Marchesi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1981-82: 4° in A
ACQUISTI: Benedetti, centrocampista dalla Pistoiese; Palanca, punta dal Catanzaro; Criscimanni centrocampista dall’Avellino; Citterio, terzino dalla Lazio.
CESSIONI:
Marangon, Nicolini, Capone, Speggiorin, Cascione, Palo, Celestini in prestito.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Citterio, Guidetti, Krol, Ferrario, Musella, Benedetti, Pellegrini, Criscimanni, Palanca.
ALLENATORE: Rino Marchesi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1982-83: 10 in A
ACQUISTI: Diaz, punta argentina dal River Plate; Celestini, centrocampista, rientro dal Catanzaro; Dal Fiume, centrocampista dal Perugia; Vagheggi, punta dalla Lazio; Scarnecchia, tornante dalla Roma.
CESSIONI:
Palanca, Guidetti, Musella, Damiani, Benedetti.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Citterio, Ferrario, Krol, Celestini, Vagheggi, Vinazzani, Diaz, Criscimanni, Pellegrini.
ALLENATORE: Massimo Giacomini (poi Bruno Pesaola con Gennaro Rambone)
PRESIDENTE: Marino Brancaccio

1983-84:12° in A
ACQUISTI: Dirceu , centrocampista dal Verona; Casale centrocampista dal Pisa (scambio con Criscimanni); Boldini difensore dell’Ascoli (in cambio di Citterio); Caffarelli centrocampista rientra dal prestito alla Cavese; Frappampina , difensore dal Bologna; Palanca, punta, rientra dal Como; De Rosa, punta dal Palermo; Masi, libero dalla Pistoiese.
CESSIONI:
Diaz, Vinazzani, Marino, Criscimanni, Citterio, Amodio, Scarnecchia.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Frappampina, Ferrario, Krol, Dal Fiume, Caffarelli, Celestini, De Rosa, Dirceu, Pellegrini.
ALLENATORE: Pietro Santin (poi Rino Marchesi)
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1984-85: 8° in A
ACQUISTI: Maradona, centrocampista dal Barcellona; Bertoni, punta argentina dalla Fiorentina; Bagni, centrocampista dall’Inter ; De Vecchi , centrocampista dall’Ascoli; Penzo, attaccante dalla Juve ; Puzone,ala dall’Akragas; Marino, stopper, rientro dal Catanzaro; De Simone, terzino dal Cagliari (scambio con De Rosa).
CESSIONI:
Dirceu, Casale, Amodio, Frappampina, Krol, Masi, Muro, Palanca, Pellegrini.
FORMAZIONE: Castellini, Bruscolotti, Boldini, Bagni, Ferrario, Celestini, Bertoni, De Vecchi, Caffarelli, Maradona, Dal Fiume.
ALLENATORE: Rino Marchesi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1985-86: 3° in A
ACQUISTI: Renica, libero dalla Samp; Filardi, terzino dal Varese; Pecci, centrocampista dalla Fiorentina; Giordano, centravanti dalla Lazio; Garella, portiere dal Verona; Buriani, centrocampista dalla Roma.
CESSIONI:
Boldini, Dal Fiume, Castellini, De Simone, De Vecchi, Di Fusco, Puzone.
FORMAZIONE: Garella, Bruscolotti, Filardi, Bagni, Ferrario, Renica, Bertoni, Pecci, Giordano, Maradona, Celestini.
ALLENATORE: Ottavio Bianchi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1986-87: campione d’Italia
ACQUISTI: Bigliardi, terzino dal Palermo; Sola centrocampista dal Bari; Romano F., centrocampista dalla Triestina; Volpecina, terzino dal Pisa; Di Napoli, centrocampista dall’Avellino; Carnevale, punta dall’Udinese.

CESSIONI:
Pecci, Bertoni, Marino R., Penzo, Favo,  Buriani, Baiano, Cimmaruta.
FORMAZIONE: Garella, Bruscolotti, Ferrara, Bagni, Ferrario, Renica, Caffarelli, De Napoli, Giordano, Maradona, Romano.
ALLENATORE: Ottavio Bianchi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1987-88: 2° in A

ACQUISTI: Careca, attaccante brasiliano dal San Paolo; Miano centrocampista dall'Udinese; Baiano, centravanti, ritorno dall'Empoli.
CESSIONI:
Volpecina, Caffarelli, Muro, Marino, Baiano, ad ottobre, al Parma.
FORMAZIONE: Garella, Ferrara, Francini, Bagni, Ferrario, Renica, Careca, De Napoli, Giordano, Maradona, Romano.
ALLENATORE: Ottavio Bianchi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1988-89: 2° in A
ACQUISTI: Giuliani, portiere dal Verona; Corradini, terzino dal Torino; Alemao, centrocampista dall’Atletico Madrid; Crippa, centrocampista dal Torino; Fusi, mediano dalla Sampdoria.
CESSIONI:
Garella, Ferrario, Bagni, Giordano.
FORMAZIONE: Giuliani, Ferrara, Francini, Fusi, Alemao, Renica, Crippa, De Napoli, Careca, Maradona, Carnevale.
ALLENATORE: Ottavio Bianchi.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1989-90: campione d’Italia
ACQUISTI: Mauro, ala, interno dalla Juve; Zola, centrocampista dalla Torres; Baroni, stopper dal Lecce.
CESSIONI:
Filardi,
Carannante, Renica , Romano F. Neri, Giacchetta,  Di Rocco.
FORMAZIONE: Giuliani, Ferrara, Francini, Fusi, Alemao, Baroni, Crippa, De Napoli, Careca, Maradona, Carnevale.
ALLENATORE: Alberto Bigon.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1990-91: 8° in A
ACQUISTI: Galli, portiere dal Milan; Incocciati, ala dal Pisa ; Silenzi, centravanti dalla Reggiana; Rizzardi, terzino dalla Cremonese; Venturin, centrocampista dal Torino; Tagliatatela, portiere dall’Avellino.
CESSIONI:
Giuliani, Carnevale, Fusi, Bigliardi, Tarantino, Di Fusco, Neri, Bucciarelli.
FORMAZIONE: Galli, Ferrara, Francini, Crippa, Alemao, Corradini, Venturin, De Napoli, Careca, Maradona, Zola.
ALLENATORE: Alberto Bigon
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1991-92: 4° in A
ACQUISTI: Blanc, libero francese dal Montpellier; Filardi, terzino dal Taranto; Pusceddu terzino dal Verona; Tarantino, terzino dal Barletta; De Agostini, centrocampista dalla Reggiana; Padovano, ala dal Pisa.
CESSIONI:
Maradona, Renica, Baroni, Incocciati, Rizzardi, Venturini, Tagliatatela.
FORMAZIONE: Galli, Ferrara, Francini, Crippa, Alemao, Blanc, Corradini, De Napoli, Careca, Zola, Silenzi.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1992-93: 11° in A
ACQUISTI: Thern, centrocampista dal Benfica; Fonseca, centravanti uruguaiano dal Cagliari; Nela, terzino dalla Roma; Bresciani, centravanti dal Cagliari; Pari, mediano dalla Samp; Policano, centrocampista dal Torino; Ziliani, libero dal Brescia; Carbone Angelo, ala dal Bari; Cornacchia. stopper dall’Atalanta.
CESSIONI:
Blanc, Alemao, Di Napoli, Padovano, Pusceddu, De Agostini, Silenzi, Filardi.
FORMAZIONE: Galli, Ferrara, Francini, Crippa, Tarantino, Corradini, Policano, Thern, Careca, Zola, Fonseca.
ALLENATORE: Claudio Ranieri (poi Ottavio Bianchi)
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1993-94: 6° in A
ACQUISTI: Bia, libero dal Parma; Gambaro, mediano dal Parma; Di Canio, esterno dalla Juve; Corini, centrocampista dalla Samp; Buso, punta dalla Samp; Bordin, mediano dall’Atalanta; Pecchia, centrocampista dall’Avellino; Tagliatatela, portiere dall’Avellino (rientro).
CESSIONI:
Zola, Crippa, Careca, Galli, Carbone, Mauro, Altomare, Ziliani.
FORMAZIONE: Taglialatela, Ferrara, Gambaro, Corradini, Cannavaro, Bia, Buso, Bordin, Fonseca, Thern, Pecchia.
ALLENATORE: Marcello Lippi
PRESIDENTE: Elenio Gallo

1994-95: 7° in A
ACQUISTI: Cruz, libero brasiliano dallo Standaard; Boghossian, centrocampista francese dal Marsiglia; Rincon, centrocampista colombiano dal ; Carbone B., attaccante dal Torino; Agostini, punta dall’Ancona; Lerda, punta dal Brescia; Grossi, difensore dal Bari; Luzardi, difensore dalla Lazio, Matrecano, difensore dal Parma.
CESSIONI:
una vera svendita: Ferrara, Bia, Fonseca, Gambaro, Di Canio, Corradini, Thern, Francini, Nela, Bresciani.
FORMAZIONE: Taglialatela, Baldini, Tarantino, Bordin, Cannavaro, Cruz, Buso, Rincon, Agostini, Carbone, Pecchia.
ALLENATORE: Vincenzo Guerini (poi Vujadin Boskov)
PRESIDENTE:  Elenio Gallo

1995-96: 12° in A
ACQUISTI: Ayala, libero argentino dal Parma; Baldini difensore dalla Juve; Colonnese, difensore dalla Roma; Pizzi centrocampista dall’Udinese; Di Napoli, punta dall’Inter; Taccola, centrocampista dal Palermo.
CESSIONI:
Cannavaro Fabio, Carbone, Matrecano, Rincon, Lerda, Grossi, Corini, Luzardi, Matrecano.
FORMAZIONE: Taglialatela, Baldini, Ayala, Boghossian, Cruz, Bordin, Buso, Pizzi, Agostini, Pecchia, Imbriani.
ALLENATORE: Vujadin Boskov.
PRESIDENTE:  Gallo - Ferlaino

1996-97: 13° in A
ACQUISTI: Caccia, punta dal Piacenza; Aglietti, attaccante dalla Reggina; Beto, centrocampista brasiliano dal Botafogo; Crasson, terzino belga dall’Anderlecht; Caio, attaccante brasiliano dall’Inter; Turrini, centrocampista dal Piacenza; Milanese, terzino sinistro dal Torino; Esposito Massimiliano, centrocampista dalla Lazio; Panarelli, centrocampista dal Taranto.
CESSIONI:
Buso, Pizzi, Pari, Agostini, Tarantino, Imbriani.
FORMAZIONE: Taglialatela, Baldini, Colonnese, Ayala, Milanese, Turrini, Boghossian, Cruz, Caccia, Pecchia, Esposito.
ALLENATORE: Gigi Simoni (poi Enzo Montefusco).
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1997-98: 18° in A (retrocesso in B)
ACQUISTI: Bellucci, attaccante dal Venezia; Protti, attaccante dalla Lazio; Rossitto, mediano dall’Udinese; Calderon, punta argentina dell’Indipendiente; Sergio, terzino sinistro dall’Udinese; Goretti, centrocampista dal Perugia; Prunier, difensore francese, dal Montpellier; Conte, difensore dal Piacenza; Zamboni, difensore dalla Juve; Pedron, centrocampista dal Parma, Allegri, centrocampista dal Padova; Asanovic, centrocampista croato dal Derby  County; Giannini centrocampista dallo Sturm Graz; Stojak, attaccante dal Vojvodina.
CESSIONI:
Cruz e Boghossian a parametro zero (!), Beto, Pecchia, Colonnese, Milanese, Di Napoli, Aglietti, Caccia, Esposito, Caio, Policano.
FORMAZIONE: Tagliatatela, Crasson, Baldini, Rossitto, Ayala, Longo, Turrini, Goretti, Protti, Allegri, Bellucci.
ALLENATORE: Bortolo Mutti (poi Mazzone, Galeone, Montefusco).
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1998-99: 9° in B
ACQUISTI: Schwoch, punta dal Venezia; Mondini, portiere dal Treviso; Daino, difensore dal Milan; Lopez, difensore dalla Lazio; Mora, difensore dal Parma; Nilsen, difensore dal Milan; Pesaresi, difensore dalla Samp; Flick centrocampista dall’Eintracht Francoforte; Paradiso, centrocampista dal Teramo; Scapolo, centrocampista dalla Roma; Shalimov, centrocampista dal Bologna; Imbriani, attaccante dal Casarano; Murgita, attaccante dal Piacenza; Triuzzi, attaccante dal Palermo; Magoni, jolly dal Bologna .
CESSIONI:
  Protti, Longo, Ayala, Crasson, Asanovic, Stojak, Allegri, Di Fusco, Bruno, Prunier,
FORMAZIONE: Tagliatatela (Mondini), Baldini, Mora, Daino, Nilsen, Turrini, Scapolo, Altomare, Schwoch, Rossitto, Bellucci.
ALLENATORE: Renzo Ulivieri (poi Enzo Montefusco).
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

1999-2000: 4° in B (promosso in A)
ACQUISTI: Bandieri, portiere dal Venezia; Lombardi, difensore dalla Lazio; Lucenti, centrocampista dall’Empoli; Oddo, terzino sinistro dal Monza; Alessi, centrocampista dal Savoia; Miceli, centrocampista dal Venezia; Matuzalem centrocampista brasiliano dal Bellinzona; Bordi, attaccante argentino dall’Inter; Robbiati, centrocampista dall’Inter; Stellone, punta dal Lecce; Asta, ala dal Torino.
CESSIONI:
Murgita, Imbriani, Daino, Altomare, Mondini (prestito), Cannavaro Paolo, Flick, Rossitto, Esposito, Schalimov, Paradiso, Tagliatatela, Pesaresi.
FORMAZIONE: Bandieri, Oddo, Mora, Baldini, Lopez, Magoni, Turrini, Matuzalem, Schwoch, Stellone, Bellucci.
ALLENATORE: Walter Novellino.
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

2000- 20001: 17° in A (retrocede in B)
ACQUISTI: i moltissimi arrivi non evitano la retrocessione: Sesa, attaccante dal Lecce; Moriero, attaccante dall’Inter; Vidigal, centrocampista portoghese dallo Sporting Lisbona; Saber, terzino marocchino dallo Sporting Lisbona; Quiroga, difensore argentino dallo Sporting Lisbona; Afolabi, difensore nigeriano dallo Standard di Liegi; Fresi, libero dall’Inter; Amoroso N., attaccante dal Perugia; Baccin, difensore dalla Ternana; Jankulowski, centrocampista dal Banik Ostrava; torna Pecchia centrocampista dal Torino; Mancini, portiere dal Bari; torna Mondini, portiere dalla Lazio; Pineda difensore dall’Udinese; Husain, centrocampista dal River Plate; Edmundo centrocampista brasiliano dal Vasco de Gama; Fontana, portiere dall’Atalanta; Bocchetti, difensore dal Lecco; Amauri, attaccante dal Bellinzona.
CESSIONI:
Schwoch, Turrini, Asta, Oddo, Lucenti, Mora, Bigica, Di Vicino, Paquito, Bandieri, Lombardi, Alessi, Miceli, Lopez, Coppola.
FORMAZIONE: Mancini, Troise, Fresi (Saber), Quiroga, Baccin, Jankulovski, Amoruso, Matuzalem, Pecchia (Sesa) , Vidigal, Bellucci.
ALLENATORE: Zdenek Zeman (poi Emiliano Mondonico)
PRESIDENTE: Corrado Ferlaino

2001-2002: 5° in B
ACQUISTI: Villa, difensore dal Cagliari; Luppi, difensore dl Venezia; Bonomi, difensore dal Torino; Cristiano, centrocampista dalla Salernitana; Ametrano, centrocampista dal Crotone; Montezine, centrocampista brasiliano dall’Udinese ; Graffiedi, punta dal Milan; Rastelli, attaccante dal Piacenza; Artistico, attaccante dal Crotone; Pavon, attaccante dall’Udinese; Alessi, centrocampista, ritorna dal Livorno.
CESSIONI:
Bellucci, Quiroga, Amoroso N., Pecchia, Mondini, Fontana, Afolabi, Pineda, Edmundo, Fresi, Altomare, Amauri.
FORMAZIONE: Mancini, Villa, Luppi, Bonomi, Baccin, Jankulovski, Magoni, Graffiedi, Stellone, Montezine, Rastelli.
ALLENATORE: Luigi De Canio.
PRESIDENTE: Giorgio Corbelli (con Ferlaino Amm. Delegato)

2002-2003: 16° in B
ACQUISTI: Dionigi, punta dalla Reggina; Storari, portiere dall’Ancona (poi ceduto per Manitta); Pasino, centrocampista dal Modena; Martinez, esterno sinistro dall’ Udinese; D’Angelo, difensore dal Chievo; Savino, difensore dal Lecce; Marcolin, centrocampista dal Piacenza; Montervino, mediano dall’Ancona.
CESSIONI:
 Jankulovski, Rastelli, Roccati, Husain, Ferrarese, Ametrano, Moriero.
FORMAZIONE: Mancini, Baldini, Troise, Bonomi, Bocchetti, Marcolin, Vidigal, Montezine (Pasino) , Dionigi, Stellone, Floro Flores.
ALLENATORE: Franco Colomba (poi Franco Scoglio e di nuovo Colomba)
PRESIDENTE:  Salvatore Naldi

2003-2004: 14 in B (ma retrocede in C)
ACQUISTI: Tosto, terzino dal Piacenza; Brivio, portiere dal Genoa; Carrera difensore dall’Atalanta; Portanova, difensore dal Messina; Zamboni , difensore dal Verona; Sogliano, difensore dal Perugia; Cvitanovic, difensore dal Genoa; Zanini, centrocampista dalla Triestina, Bernini centrocampista dalla Samp; Olive, centrocampista dal Bologna ; Montesanto, centrocampista dall’Ascoli;  Vieri Max, attaccante dal Verona; Savoldi Gianluca. attaccante dalla Reggina.
CESSIONI:
Saber, D’Angelo, Martinez, Savino, Mancini, Villa, Pavon, Troise, Baldini, Stellone.
FORMAZIONE: Manitta, Portanova, Zamboni, Bonomi, Tosto, Bernini, Marcolin, Vidigal, Zanini, Dionigi, Savoldi. Bocchetti,
ALLENATORE: Andrea Agostinelli (poi Simoni)
PRESIDENTE: Salvatore Naldi

2004-2005: 3° in C col Napoli Soccer
ACQUISTI: con i giocatori tutti svincolatisi dopo il fallimento della Società, il Napoli fu costretto a rifare tutto l’organico: ingaggiati Belardi, portiere dalla Reggina; Gianello portiere dalla Lodigiani; Abate ala dal Milan; Pozzi punta dal Milan ; Ignoffo, terzino dal Perugina; Bonomi, terzino dal Chievo Verona; Accursi, difensore dal Messina; Terzi, difensore dal Bologna; Scarlato difensore dalla Ternana; Savino, difensore dalla Terzana; Mora, difensore dal Bari; Toledo, ala brasiliana, dal Catanzaro; Gatti, centrocampista dal Perugia; Leandro, centrocampista brasiliano dalla Salernitana; Corneliusson, difensore svedese dalla Salernitana; Berrettoni, attaccante dal Crotone; Corrent, centrocampista dalla Ternana; Montervino, centrocampista dal Catania; Varricchio punta dal Treviso; Sosa, attaccante argentino dal Messina; Montesanto centrocampista confermato; Pià, attaccante dall’Atalanta; Gautieri, attaccante dall’Atalanta; Fontana, regista dalla Fiorentina; Calaiò, attaccante dal Pescara; Capparella, attaccante dall’Ascoli; Giubilato, difensore dal Venezia, Grava, terzino dal Catanzaro; Renard, portiere belga dall’Udinese (via-Modena); Consonni, centrocampista dalla Spal; Romito difensore dal Chieti.
CESSIONI:
nel mercato invernale furono ceduti Berrettoni, Belardi, Savino, Leandro, Pozzi, Toledo, Varricchio, Gautieri.
FORMAZIONE: Gianello, Grava, Ignoffo, Giubilato, Bonomi, Montervino Fontana (Abate) , Capparella, Calaiò, Sosa, Pià
ALLENATORE: Giampiero Ventura (poi Edy Reja).
PRESIDENTE: Aurelio De Laurentiis

2005-2006: 1° in C (promosso in B)

ACQUISTI: Amodio, centrocampista uruguaiano dalla Sambenedettese; Bogliacino, centrocampista uruguaiano dalla Sambenedettese; Briotti, difensore dalla Roma; Iezzo, portiere dal Cagliari; Maldonado, difensore paraguaiano dal Venezia; Savini, difensore dalla Fiorentina.
CESSIONI:
Abate, Accursi, Bonomi, Corneliusson, Corrent, Esposito G., Ignoffo, Montesanto, Mora, Saviano, Scarlato, Terzi, Toledo.
FORMAZIONE: Iezzo, Grava, Maldonado, Romito, Giubilato, Fontana, Bogliacino, Montervino, Calaiò, Capparella, Pià.
ALLENATORE: Edy Reja
PRESIDENTE: Aurelio De Laurentiis

2006-2007: secondo in B (promosso in A)
ACQUISTI: Bucchi, attaccante dal Modena; Cannavaro, difensore dal Parma; Dalla Bona, centrocampista dal Milan; De Zerbi, centrocampista dal Catania; Garics, difensore dal Rapid Vienna; Rullo, esterno dal Lecce; Gatti, regista, rientro dalla Cremonese.
CESSIONI: Romito, Fontana, Grieco, Lacrimini, Montesanto.
FORMAZIONE: Jezzo, Maldonado, Cannavaro, Domizzi,; Grava, Gatti, Savini, Montervino; Bogliacino, Sosa, Calaiò.
ALLENATORE: Edy Reia
PRESIDENTE: Aurelio De Laurentiis

2007-2008: ottavo in A
ACQUISTI: Hamsik , centrocampista dal Brescia; Lavezzi , attaccante dal San Lorenzo; Gargano centrocampista dal Danubio; Domizzi, riscatto comproprietà  con la Samp; Contini, difensore dal Parma; Blasi, centrocampista dalla Juve in comproprietà; Zalayeta, attaccante dalla Juve in comproprietà.
CESSIONI:
Pià, Bucchi, Giubilato, Trotta, Amodio, Lacrimini, Giglio, Grieco, Vitale, Romito (rientrato per prestito).
FORMAZIONE: Iezzo, Grava, Cannavaro, Domizzi, Santacroce; Blasi, Gargano, Hamsik, Bogliacino, Zalayeta, Lavezzi.
ALLENATORE: Edy Reja
PRESIDENTE:
Aurelio De Laurentiis

2008-2009: 12° in A
ACQUISTI:  Rinaudo, difensore dal Palermo; Maggio, centrocampista dalla Sampdoria; Denis, attaccante dall'Independiente; Russotto, attaccante dal Treviso; Blasi, centrocampista dalla Juve a titolo definitivo; Zalayeta, attaccante dalla Juve a titolo definitivo, Navarro (portiere, dall'Argentinos Juniors). Rientrano Pia', De Zerbi, Amodio, Bucchi
CESSIONI:
Sosa, Rullo, Garics, Calaio', Cupi, Capparella, De Zerbi, Bucchi
FORMAZIONE: Iezzo, Grava, Cannavaro, Domizzi, Santacroce; Blasi, Gargano, Hamsik, Bogliacino, Zalayeta, Lavezzi.
ALLENATORE:
Edy Reja
PRESIDENTE:
Aurelio De Laurentiis

2009-2010: 6° in A
ACQUISTI: De Sanctis  (portiere, dal Galatasaray), Hugo Campagnaro (difensore, dalla Sampdoria), Fabio Quagliarella (attaccante, dall'Udinese), Luca Cigarini (centrocampista, dall'Atalanta), Roberto De Zerbi (centrocampista, dall'Avellino, f.p.), Erminio Rullo (difensore, dalla Triestina, f.p.), Juan Zuniga (difensore, dal Siena), Cristian Bucchi (attaccante, dall'Ascoli, f.p.), Erwin Hoffer (attaccante, dal Rapid Vienna)
CESSIONI:
Russotto, Mannini, Blasi, Contini, De Zerbi, Bucchi, Dalla Bona, Pià, Zalayeta, Vitale, Navarro
FORMAZIONE:De Sanctis, Grava, Cannavaro, Aronica, Campagnaro; Maggio. Pazienza, Gargano, Hamsik; Quagliarella, Lavezzi
ALLENATORE: Roberto Donadoni
PRESIDENTE:
Aurelio De Laurentiis

2010-2011: 3° in A
ACQUISTI: Cavani (attaccante dal Palermo), Lucarelli (attaccante, dal Livorno), Sosa (centrocampista, dal Bayern), Cribari (difensore, dalla Lazio), Yebda (centrocampista, dal Benfica), Dumitru (attaccante, dall'Empoli). Rientrano Amodio, Blasi, Bucchi, Dalla Bona, Pià, Vitale, Zalayeta, De Zerbi, Navarro per fine prestito.
CESSIONI:
Bogliacino, Denis, Cigarini, Hoffer, Amodio, Zalayeta, Pià, Dalla Bona, De Zerbi,  Rinaudo, Navarro
ALLENATORE:
Walter Mazzarri
PRESIDENTE: Aurelio De Laurentiis

2011-2012: 5° in A
ACQUISTI: Ignacio Fideleff (difensore, Newell's Old Boys), Goran Pandev (attacante, Inter),Cristian Gabriel Chávez (attaccante, San Lorenzo),Mario Alberto Santana (centrocampista, Fiorentina), Gokhan Inler (centrocampista, Udinese), Miguel Angel Britos (difensore, Bologna), Roberto Colombo (portiere, Triestina), Antonio Rosati (portiere, Lecce), Mariano Bogliacino (centrocampista, Chievo (fp)), Samuele Dalla Bona (centrocampista, Atalanta), Luca Cigarini (centrocampista, Siviglia), Blerim Dzemaili (centrocampista, Parma), Marco Donadel (centrocampista, Fiorentina), Leandro Rinaudo (difensore, Juventus (fp)) Federico Fernandez (difensore, Estudiantes), Vargas (attacante, Univ. de Chile)
CESSIONI: Victor Ruiz (difensore, Valencia), Luigi Sepe (portiere, Pisa), José Sosa (centrocamipsta, Metalist Kharkiv), Nicolao Dumitru (attaccante, Empoli), Luigi Vitale (difensore, Bologna), Yebda (centrocampista, Benfica), Matteo Gianello (portiere, fine contratto), Gennaro Iezzo (portiere, fine contratto), Fabiano Santacroce (difensore, Parma), Emanuele Blasi (centrocampista, Parma), Jimmy Hoffer (attaccante, Eintracht Francoforte), Cribari (difensore, Cruzeiro) Michele Pazienza (centrocampista, Juventus)

2012-2013: 2° in A
ACQUISTI: Insigne (attaccante, Pescara Fp), Rinaudo (difensore, Novara Fp), Vitale (difensore, Bologna Fp), Bariti (centrocamposta, Vicenza), Behrami (centrocampista, Fiorentina), Gamberini (difensore, Fiorentina), Armero (difensore, Udinese), Calaiò (attaccante, Siena), Uvini (d, San Paolo), El kaddouri (c, Brescia), Mesto (centrocampista, Genoa), Rolando difensore, Porto), Radosevic (centrocampista, Hajduk)
CESSIONI: Lavezzi (attaccante, Psg), Fideleff (difensore, Parma), Dezi (centrovampista, Barletta), Gargano (centrocampista, Inter, p), Lucarelli (attaccante, Parma fp.), Aronica (difensore, Palermo), Fernandez (difensore, Getafe, pr), Uvini (difensore, Siena, pr), Dossena (difensore, Palermo, pr.), Vargas (attaccante, Gremio, pr)

2013-2014: 3° in A
ACQUISTI: Gargano (centrocampista, Inter, f.p.), Mertens (attaccante, Psv), Rafael (portiere, Santos), Callejon (c, Real Madrid), Raul Albiol (d, Real Madrid), Higuain (attaccante, Real Madrid), Reina (portiere, Liverpool), Fernandez (Difensore, Getafe, fp), Dossena (difensore, Palermo, fp)
CESSIONI: Campagnaro (difensore, sv, Inter), Rolando (difensore, Inter via Porto), Grava (difensore, f.carr.), Cavani (attaccante, Psg), Rosati (portiere, Sassuolo), El Kaddouri (centrocampista, Torino), De Sanctis (portiere, Roma)

2014-2015: 5° in A
ACQUISTI: Andujar (portiere, Catania fp), Koulibaly (difensore, Genk9, de Gusman (centrocampista, Villareal), Gargano (centrocampista, fp), Lopez (centrocampista, Espanyol), Muchu (attaccante, Swansea), Strinic (difensore, Dnipro), Uvini (difensore, fp) Gabbiadini (attaccante, Sampdoria)
CESSIONI: Doblas (fine contratto), Reina (portiere, Liverpool fp), Fernandez (difensore, Swansea), Reveillere (difensore, fine contratto), Bariti (difensore, fine contratto), Behrami (centrocampista, Amburgo), Dzemaili (centrocampista, Galatasaray), Pandev (attaccante, Galatasaray), Rosati (portiere, Fiorentina), Radosevic (centrocampista, Rijeka, prestito)

2015-2016: 2° in A
ACQUISTI: Gabriel (portiere, Milan p), Reina (portiere, Bayern Monaco), Chiriches (difensore, Tottenham), Hysaj (difensore, Empoli), Allan (centrocampista, Udinese), Chalobah (attaccante, Chelsea p), El Kaddouri (centrocampista, Torino fp), Valdifiori (centrocampista, Empoli), Regini (difensore, Sampdoria p), Grassi (centrocampista, Atalanta)
CESSIONI: Andujar (portiere, Estudiantes), Britos (difensore, Watford), Gargano (centrocampista, Monterrey), Inler (centrocampista, Leicester City), Michu (attaccante, Swansea fp), Zapata (attaccante, Udinese p), Henrique (difensore, Fluminense), Zuniga (difensore, Bologna p), de Guzman (centrocmpista, Carpi p)

2016-2017: 3° in A
ACQUISTI: Sepe (portiere, Fiorenttina fp), Maksimovic (difensore, Torino) Tonelli (difensore, Empoli),  Diawara  (centrocampista, Bologna), Giaccherini (attaccante, Sunderland), Rog (centrocampista (Dinamo Zagabria), Zielinski (centrocampista, Udinese), Milik (attaccante, Ajax), Pavoletti (attaccante, Genoa)
CESSIONI: Gabriel (portiere, Milan fp) Luperto (difensore, Pro Vercelli p). Regini (difensora, Sampdoria fp), Chalobah (attaccante, Chelsea fp), Grassi (centrocampista, Atalanta p), Lopez (centrocampista Espanyol), Valdifiori (centrocampista, Torino), Higuain (attaccante, Juventus), , El Kaddouri (centrocampista, Empoli), Gabbiadini (attaccante, Southampton)

2017-2018: 2° in A
ACQUISTI: Mario Rui (difensore, Roma), Ounas (attaccante, Bordeaux), Machach (centrocampista, svincolato), Inglese (attaccante, Chievo)
CESSIONI: Strinic (difensore, Sampdoria), Pavoletti (attaccante, Cagliari), Giaccherini (attaccante, Chievo), Inglese (attaccante, Chievo p),

2018-2019: 2° in A
ACQUISTI: Karnezis (portiere, Udinese), Meret (portiere, Udinese), Ospina (Portiere, Arsenal), Malcuit (difensore, Lilla), Ruiz (centrocampista, Betis Siviglia), Verdi (Bologna, attaccante)
CESSIONI: Rafael (portiere, svincolato), Reina (portiere, svincolato), Sepe (portiere, Parma), Maggio (Difensore, svincolato), Tonelli (difensora, Sampdoria), Jorginho (centroampista, Chelsea), Macach (centrocampista, Carpi), Hamsik (centrocampista, Dalian), Rog (centrocampista, Siviglia)

 



                                  Kreutzer

 

 

 


                                    Zoccola

 

 

 


                                Innocenti

 

 

 


                                        Vojak

 

 

 


                                  Sallustro

 

 

 


                   Rocco e Vincenzi

 

 

 


                               Gramaglia

 

 

 


                                 Andreolo





 

 


                            Di Costanzo

 

 

 


                                      Krieziu

 

 

 


                                     Bugatti

 

 

 


                                 Comaschi

 

 

 


                             Di Giacomo

 

 

 


                                   Greco II

 

 

 


                                    Ronzon

 

 

 


                                     Juliano

 

 

 


                                   Improta

 

 

 


                             Montefusco

 

 

 


                              Bruscolotti

 

 

 


                                       Massa
 

 

 



                                  Castellini

 

 

 


                                           Krol













                                   Ferrario

 

 

 


                                     Garella

 

 

 


                                De Napoli

 

 

 


                                          Zola

 

 

 


                             Taglialatela

 

 

 


                                        Ayala

 

 

 


                                      Baldini

 

 

 


                                  Schwoch

 

 

 


                                    Bellucci

 

 

 


                            Jankulowski

 

 

 


                                   Marcolin

 

 

 


                                          Sosa

 

 

 


                                      Calaiò

                        I quattro colpi-record del Napoli

1930: COLOMBARI, ‘O BANCO E NAPULE
- Insieme con l’ala sinistra Tansini (dal Milan) e il terzino Castello (da Genova), il Napoli acquista Enrico Colombari, già autentico asso del nostro calcio, centro sostegno e laterale ambidestro del Torino, per la cifra record di 250 mila lire (per avere un'idea del valore di quella cifra, basti pensare che dopo qualche anno cominciò a spopolare la canzone “Se potessi avere mille lire al mese...”). Il neo acquisto azzurro fu subito soprannominato “quarto di milione”, oppure " ‘o Banco ‘e Napule” per la cifra sborsata dal Napoli, a quell’epoca guidato dall’on. Giovanni Maresca di Serracapriola, appena nominato presidente.

1952: JEPPSON, "MISTER 105 MILIONI"  -  
Lo svedese Hasse Jeppson passa al Napoli, per 105 milioni, un record allora, dei quali 70 all’Atalanta e 35 al giocatore per un ingaggio triennale il tutto versato in valuta aurea in una banca svizzera. Per la prima volta un giocatore era venuto a costare più di 100 milioni! Jeppson, fu chiamato “mister 105”. Nella foto, la firma tra i dirigenti del Napoli, guidati dal presidente onorario Achille Lauro e dal presidente Alfonso Cuomo, e quelli dell’Atalanta, nel ristorante di D’Angelo in Via Aniello Falcone. Nella foto, in piedi, anche il proprietario, Alfredo Attolini.

1975: SAVOLDI…SCANDALO DA 2 MILIARDI
- Dopo un secondo posto del campionato precedente, il Napoli, per vincere lo scudetto strappa il capocannoniere al Bologna, con una rocambolesca trattativa. Il presidente del Bologna, Conti, firma la cessione per scherzo durante un’amichevole conversazione, ma Ferlaino chiude il contratto in cassaforte in albergo e poi non vuole sentire le ragioni di Conti, minacciato dai tifosi. Per Savoldi , evento storico, vanno due miliardi (in cambio di Clerici, la comproprietà di Rampanti e 1400 milioni). In Italia si grida allo scandalo e agli sprechi, ignorando che non erano soldi della comunità, (che dovevano servire – come si disse - a pagare gli spazzini…) bensì della società di calcio.

1984: TREDICI MILIARDI PER MARADONA
  - Quarto colpo record di mercato. Il Napoli acquista dal Barcellona l’argentino Diego Maradona, 24 anni, già “il migliore del mondo”, Per il suo ingaggio diventa protagonista Juliano, in missione a Barcellona, ma occorrono vari colpi di genio di Ferlaino per strappare Maradona  al Barcellona. Prima nel reperire con fidi bancari del Banco di Napoli i 13 miliardi dell’ingaggio, e poi per dribblare i regolamenti federali (una busta vuota depositata ad un portiere compiacente in Lega e sostituita poi nella notte col vero contratto dopo la firma di Diego, ottenuta quasi allo scadere del mercato). A Maradona viene riservato un contratto principesco. C'è chi parla di indebitamento colossale, di folle investimento,  ma in realtà Diego rappresenterà per il Napoli un grandissimo affare economico, assicurando, oltre ai risultati, un fatturato calcistico enorme, tanto da garantirgli, al rinnovo del contratto fino al 1993, due miliardi di lire a stagione.